martedì 19 ottobre 2010

Leggi delle Chiese di rito orientale: storia e portata


S.E.R. Mons. Cyril Vasil', S


20 anni dalla promulgazione del Codice di Diritto Canonico Orientale

Intervista con S.E.R. Mons. Cyril Vasil', SJ
Dopo 20 anni dalla promulgazione del Codice di Diritto Canonico Orientale, è necessario "far emergere la sua ricchezza disciplinare, spirituale e di dialogo, e studiarne ulteriori potenzialità applicative".

Lo ha affermato questo giovedì mattina monsignor Cyril Vasil S.I., segretario della Congregazione per le Chiese Orientali e Vescovo di Tolemaide, in Libia.
Il Codice di Diritto Canonico per le Chiese Orientali è stato pubblicato nel 1990 e regola i 23 riti sui iuris della Chiesa cattolica. Per questa ragione, si svolgerà a Roma questi venerdì e sabato un congresso per commemorare la seconda decade della sua promulgazione.
I riti sui iris hanno origine nelle tradizioni alessandrina, antiochena, armena, caldea e costantinopolitana. In materia di sacramenti e degli elementi essenziali della fede cattolica, i riti orientali hanno le stesse leggi del rito latino. Il compendio dei canoni per le Chiese orientali ha tuttavia elementi particolari. Parlando con ZENIT, monsignor Vasil, di origine slovacca e appartenente al rito bizantino, ha detto che il Codice di Diritto Canonico per le Chiese orientali "rappresenta la conclusione di un iter formativo del Diritto Canonico con speciale riguardo per le Chiese cattoliche orientali". Con la promulgazione di questo compendio di leggi, ha segnalato, "è la prima volta nella storia che abbiamo un codice comune a tutte le Chiese cattoliche orientali e un codice promulgato insieme come un intero libro dal Romano Pontefice".

Un po' di storia


La ricerca della promulgazione del Codice di Diritto Canonico per le Chiese orientali è nata nel 1927 sotto il pontificato di Pio XI, "con preparazione dei lavori previ e raccolta delle fonti delle singole Chiese orientali, raccolte nei numerosi volumi pubblicati nelle Chiese orientali stesse", ha spiegato monsignor Cyril. Si è iniziato così a pubblicare "singole parti di un futuro codice", ha riferito. A questo scopo, sono stati pubblicati prima quattro motu proprio che coprivano gran parte della materia giuridica di questo Codice. Quando il testo era già pronto, Papa Giovanni XXIII annunciò la convocazione del Concilio Vaticano II, "e questo comportò un cambiamento di aspetti e la ripresa del lavoro sul nuovo Codice", ha spiegato il segretario della Congregazione per le Chiese Orientali. I lavori sono così ripresi nel 1972. Il Codice è stato approvato nel 1990 da Giovanni Paolo II, e ha rappresentato "il risultato dell'incessante preghiera della Chiesa", ha detto monsignor Cyril. E' un compendio di leggi che rappresenta "l'espressione della sua lunga tradizione spirituale e disciplinare (della Chiesa) e della saggezza di quei sacri pastori rivestiti della potestà conferita loro da Cristo per il bene delle anime".

Un cammino lungo 20 anni


Monsignor Cyril ha anche sottolineato i successi dell'applicazione di questo Codice nei
suoi due decenni di storia, che a suo avviso "sono sufficienti per poter vedere i primi risultati". Uno dei maggiori successi, ha commentato, è il progresso di una struttura più solida nella tradizione orientale e la sua valorizzazione ecclesiale. Ad esempio, la Chiesa malabar, la Chiesa malankar e la Chiesa rumena sono diventate Chiese arcivescovili maggiori. La Chiesa slovacca, dal canto suo, è ora una Chiesa metropolitana sui iuris.Il presule si è quindi riferito al caso dell'Europa orientale, dopo il cambiamento dell'aspetto geopolitico. "Siamo stati testimoni della nascita di alcune nuove Chiese, o dello sbriciolamento delle strutture ecclesiali in nuove circoscrizioni ecclesiastiche senza una univoca collocazione giuridico-amministrativa", ha indicato. "Il futuro indicherà qual è la strada che deve prendere un ulteriore sviluppo di queste comunità, quale deve essere il loro cammino". In questo contesto, c'è un contributo speciale delle Chiese circoscritte al rito bizantino in Europa, che si incontrano annualmente per trattare in modo fraterno vari aspetti della vita pastorale e dell'aggiornamento teologico, liturgico e giuridico. "Il cammino intrapreso in questi incontri comincia a portare i frutti di una reciproca conoscenza, di condivisione delle problematiche di interesse comune, di crescita del senso di solidarietà fra le nostre Chiese". Ad ogni modo, esistono altre Chiese particolari che procedono più lentamente. "Guardando il mosaico delle Chiese orientali cattoliche, specialmente in Europa, vediamo che le singole Chiese camminano a velocità differenziate", ha riconosciuto il segretario della Congregazione per le Chiese Orientali. Ad esempio, ci sono sedi diocesane che hanno la sede vacante da un decennio, "e senza la gerarchia vera e propria, o anche quelle che purtroppo finora non hanno una formale struttura gerarchica". Monsignor Cyril ha quindi concluso dicendo che il Codice di Diritto Canonico delle Chiese Orientali è diventato "il migliore strumento pastorale" e che in queste Chiese si è raggiunto "un equilibrio di struttura interna e di strumenti tecnici".

http://www.pontificio-orientale.com


Nessun commento:

Posta un commento